Il processo di spruzzatura a fiamma rappresenta uno dei primi sistemi di spruzzatura termica. Il materiale di rivestimento utilizzato si presenta sotto forma di filo o polvere. La fiamma originata da gas di combustione e ossigeno scioglie il materiale, che atomizzato, viene proiettato sul pezzo.
Fili: molibdeno, NiAl 95/5, acciaio cromato (13%Cr, 19%Cr), zinco, bronzo (CuSn6, AlBz8) etc.
Polveri: metalli (acciaio cromato, acciaio nichel-cromo, nichel-alluminio-molibdeno, nichel-cromo-boro-silicio, zinco, bronzo, etc.), ceramica (Al2O3/TiO2; Cr2O3, Cr2O3/TiO2, Cr2O3/SiO2/TiO2), plastica (PA, Nylon)
Per ulteriori informazioni consulta anche Materiali
Ugelli, dadi ugelli, ugelli per aria compressa, siphon plug, rulli di alimentazione fili etc. per vari sistemi (z.B. 11E, 12E, 14E, 5K, UniSprayJet).
Forniamo ricambi anche per sistemi più vecchi (per es. 10E).
Prolunghe 5XT - T-Spray – di nostra realizzazione, particolarmente resistenti e con ottima tenuta per pistole come per es. 12E e 5K.
Flussometri, tubi di connessione, sistemi di sbobinamento, sistemi di alimentazione polveri.